Cefalù è innanzitutto un luogo eccezionale. Immaginate una cittadina di pescatori rannicchiata tra il mare ed un promontorio di rocce calcaree. Se la città deriva il proprio nome dal greco kephaloidion (testa, capo), fu sotto il dominio normanno che raggiunse l'apogeo, in particolare sotto il regno di Ruggero II. All’epoca risale la costruzione della cattedrale, bell'edificio che si staglia dal dedalo di viuzze pittoresche.